Silvio Mauro
Silvio Mauro in breve
Sono un appassionato, curioso e sognatore.
Ciao! Sono Silvio Mauro, un professionista appassionato e curioso che abbraccia diverse competenze per offrirti soluzioni digitali complete ed avvincenti. In veste di Web Developer, Game Developer, Graphic Designer, Sound Designer, UX Designer e Videomaker, trasformo le idee in realtà digitali straordinarie. La mia missione è portare la tua visione online alla vita con creatività , funzionalità e stile distintivo. Esplora il mio variegato portfolio e preparati a dare vita alla tua presenza digitale in modo memorabile. Sono pronto a guidarti attraverso un viaggio visivo e sonoro che renderà unica la tua esperienza online.
Tools
Web developer
Game Developer
Ux Designer
Il mio percorso da Web Developer Full Stack inizia nel 2021 presso l’Hackademy di Aulab. Durante il corso ho appreso i linguaggi di HTML5, CSS3, Javascript e PHP con una formazione verticale su VueJS, usato librerie come Bootstrap, framework come Laravel e strumenti utili come Git. Ho appreso soprattutto il metodo AGILE che ho ritrovato nel corso di UX Design di Google, anch’esso prezioso per lo studio e la comprensione del bisogno dell’utente, creando mockup interattivi con Figma e Adobe XD realizzando schede intervista e studi di ricerca. La tecnologia e i linguaggi si evolvono, e ho voluto formarmi su uno dei linguaggi moderni più richiesti: React. Infine, data la richiesta di molti clienti, mi sono formato sulla costruzione di siti WordPress, un’alternativa valida, sicuramente più celere con conseguente ottimizzazione delle tempistiche!
Oltre ai siti web, sono affascinato anche dal mondo dei videogiochi e grazie ad un corso Formatemp mi si è presentata l’occasione di formarmi a riguardo: apprendendo le basi di codice in C#, creando modelli 3D grazie a Blender e utilizzare il motore grafico Unity per completare il tutto, dandomi la possibilità acquisire le conoscenze necessarie per realizzare un videogame da 0!
Qui la storia inizia da molto lontano, precisamente da bambino, quando iniziai a sviluppare una passione innata per il disegno. Crescendo, questo influenza contribuì fortemente nella scelta del mio percorso di studi, portandomi a frequentare il Liceo Artistico. Gli strumenti artistici hanno subito una trasformazione digitale, diventando sempre più avanzati. Ho canalizzato la mia passione per il disegno nel mondo digitale, sfruttando tavolette grafiche e software innovativi come ProCreate, Adobe Illustrator e After Effects. Parallelamente a tutto ciò, ho cercato di portare alla realtà le mie idee attraverso la regia e la musica, quest’ultima mia grande compagna.
Esplorando a fondo queste discipline artistiche, ho acquisito e affinato competenze tali da poterle mettere al servizio dei miei clienti. Tra gli strumenti che utilizzo per garantire risultati di alta qualità ci sono Final Cut Pro, Logic Pro, Photoshop e Lightroom.